Abbiamo fatto grandi cose per piccole realtà e piccole cose per grandi realtà.
Abbiamo fatto cosa?
Abbiamo testato, abbiamo sbagliato, rifatto e raccolto.
Abbiamo pianto, riso e cantato in coro.
Abbiamo creato, cestinato e riprovato.
Abbiamo abbattuto preconcetti, sfidato il tempo e la ragione.
Abbiamo urlato in solitudine e vinto insieme,
abbiamo trascorsi notti insonni e giornate indimenticabili.
Ma tutto quello che abbiamo fatto è nulla in confronto a quello che faremo.
Siamo la generazione Z, quella nata con lo smartphone.
Non farti impressionare dalla giovane età,
ci nutriamo di creatività ed insights.
Siamo rapidi, intuitivi e non poniamo
limiti all’immaginazione!
La nostra miglior campagna pubblicitaria? La prossima.
Nasce il progetto Leo Chatbot, un assistente virtuale in grado di automatizzare tutti i flussi conversazionali sui social, migliorando la customer care delle aziende ed aumentando la raccolta di contatti. Arrivano i primi clienti da diverse regioni d’Italia e collaborazioni con Pubbliche Amministrazioni.
Leo chatbot viene installato in più di 20 pagine social e Facebook Italia ci invita come relatori per il progetto “Best Prectices” per l’utilizzo di un chatbot negli account turistici di una Pubblica Amministrazione.
Più di 20 blog menzionano il nostro progetto di Chatbot utilizzato per combattere la disinformazione legata alla vicenda COVID-19.
Si instaura nelle nostre teste, l’idea di diventare un’agenzia pubblicitaria a 360°.
Leo Chatbot diventa Leo Advertising ed i risultati delle varie campagne pubblicitarie aumentano la brand reputation dell’azienda, raggiungendo clienti in tutti Italia, Svizzera ed Inghilterra.
Il team si amplia e riesce a gestire più di 200.000€ di investimenti pubblicitari. Arriva la nuova sede operativa in provincia di Venezia.
Leo Advertising diventa a tutti gli effetti un’agenzia pubblicitaria, allargando il team ed instaurando rapporti con nuovi clienti a livello nazionale.
Chiudiamo l’anno con +52 clienti, + 400.000€ di investimenti pubblicitari e molti casi studio di successo.
Nascene lo spin-off Healthy House, con l’obiettivo di creare una piattaforma in grado di contenere la più grande raccolta di consigli sulla salute personale del paese.